Salette per studio di gruppo
Norme per la prenotazione e l’uso
La biblioteca generale “Enrico Barone” mette a disposizione degli utenti istituzionali 2 salette-studio riservate a gruppi di 3-8 persone.
Non ne è consentito l’uso per studio individuale o a gruppi composti da meno di 3 persone.
Le prenotazioni si effettuano da opac.uniroma1.it accedendo con matricola e password della mail istituzionale.
Un solo componente del gruppo (d’ora in avanti indicato come referente) inserisce la prenotazione a suo nome ed è tenuto ad inviare una mail all’indirizzo bibliotecabarone@uniroma1.it con oggetto: Prenotazione sala studio di gruppo in cui precisa il giorno per cui ha prenotato ed elenca nomi e cognomi degli altri componenti del gruppo.
Si precisa che tutti i componenti del gruppo devono essere studenti regolarmente iscritti ai corsi di laurea o di dottorato di Sapienza.
È tollerato un ritardo di mezz’ora dall’orario di inizio del turno prenotato, entro questo termine è necessario che siano presenti almeno 3 componenti del gruppo. Successivamente a questo termine la prenotazione sarà annullata.
Al loro arrivo in biblioteca i componenti del gruppo dovranno presentarsi al personale della biblioteca per la registrazione individuale, fornendo dati anagrafici e mostrando un documento di identità. Non saranno ammesse persone che non fossero già presenti nella mail inviata dal referente.
Il referente è responsabile dei materiali e degli strumenti contenuti nella sala e, al termine della sessione, dovrà accertarsi che essa sia lasciata nelle condizioni di pulizia e di ordine in cui è stata trovata.
Si sottolinea che non è consentita l’introduzione di bevande e generi alimentari all’interno della sala.
Durante l’uso della sala la porta deve rimanere chiusa. Se durante una sessione di studio tutti gli utenti lasciano temporaneamente la sala, devono avvertire un operatore al bancone, che provvederà a chiudere la porta a chiave. Allo stesso modo, devono avvertire un operatore al bancone alla fine della sessione di studio.
La Biblioteca non è responsabile per la perdita o il danneggiamento di oggetti personali lasciati incustoditi all’interno della sala.
Il personale della biblioteca è disponibile per qualsiasi ulteriore informazione.